
Books can now sing & sound!
Marco + Marco
Gli Shapemess nascono dall’incontro di Marco Besana (aka Jagorart) e Marco Caruso (aka KC Mark), durante una serata presso il Nemiex Club, essendo appassionati entrambi di retrogaming e cultura pop vintage.
Marco Besana
La sua storia personale di intrattenitore poliedrico (giocoliere, cantante, animatore, appassionato pianista classico e attore) lo spinge a iniziare a comporre musica proprio per i suoi spettacoli, caratterizzando il suo stile tramite l’incontro con moltissime persone e le numerose esibizioni ad eventi, spettacoli di piazza, teatri. La predisposizione al gesto puro e semplice gli fa apprezzare maggiormente gli strumenti elettronici analogici, caratterizzati da un suono puro, primordiale, a tratti grezzo anche, ma dal carattere definito e incisivo.
Foto di Stefano Freti
Foto di Stefano Freti
Marco Caruso
Informatico e pianista jazz & soul dal gusto raffinato e moderno, inizia a comporre musica con il fast tracker, crescendo insieme alla tecnologia digitale che, sempre di più, ha permesso di usare suoni più elaborati e ricchi per le produzioni di musica. Elettronica, ma non solo. La sua ricerca continua su armonia e timbrica porta sempre a risultati belli e inaspettati, per palati fini!
Ha all’attivo diverse produzioni dance e un progetto pianistico di modern jazz, che vive tutto nel “Pianorama World“
Cos’hanno in comune questi due stili?
Apparentemente, nulla!
Ma dall’incontro/scontro tra due modi di approcciare la musica nasce una ricchezza incredibile, proprio come nel famoso timballo del Gattopardo, dove dolce e salato si incontrano per un’esperienza ricca a 360 gradi.
Shapemess: pasticcio di forme
Panorami sonori caratterizzati da dettagli forti, ricchi e incisivi, al limite del dissonante, ospitano l’abbandono di melodie semplici come un semplice passo di personaggi a spasso in mille mondi.